Cookie Policy

Mediatel S.r.l., in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli interessati, informa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (U.E.) n. 679 del 27 Aprile 2016, che su questo sito sono raccolte informazioni relative alla navigazione degli utenti.
Quando un utente visita il sito, vengono inviati al suo dispositivo cookies che sono memorizzati in modo univoco dal suo browser.

Base Giuridica
La base giuridica è la condizione o la circostanza che rende lecito il trattamento dei dati personali degli interessati (ad esempio, il consenso dell’interessato oppure la necessità di trattarli per predisporre un contratto che egli intende sottoscrivere).
Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli interessati (che costituisce, ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. a) del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto).
La prestazione del consenso avviene premendo il pulsante “ACCETTA TUTTI” posto nel banner presente in fondo alla pagina da parte degli interessati che, con questa modalità, approvano la politica di trattamento dei dati personali resa disponibile sul sito stesso.
Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento degli stessi sono facoltativi, l’interessato può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.
I dati raccolti a fini di sicurezza del sito, prevenzione degli abusi e statistica, sono trattati in base al legittimo interesse del titolare del trattamento (che costituisce, con esclusivo riguardo a tali finalità ed ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto).

Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
Di seguito sono indicate tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito e quelle necessarie per gestire le preferenze riguardo ad essi.
La mancata installazione dei cookie, tuttavia, potrebbe compromettere il corretto funzionamento della navigazione su questo sito.

Cookie utilizzati da questo sito

  1. Cookie tecnici che non richiedono consenso
    Il sito utilizza i cookie tecnici descritti nel pannello di controllo, raggiungibile cliccando sul pulsante IMPOSTAZIONI COOKIE.
    Tutti i cookie tecnici sono installati direttamente da Mediatel S.r.l. e, poiché non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali sopra descritti, la loro installazione non richiede consenso, perciò vengono installati automaticamente, previa informativa, a seguito dell’accesso al sito.
  2. Cookie gestiti da terze parti
    Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Di seguito sono presenti alcune indicazioni e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse.

3.1 Cookie di statistica
Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche.
Sono elencati di seguito il nome delle terze parti che li gestiscono, e, per ciascuna di esse, il link alla pagina nella quale è possibile ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il consenso.
Google Analytics: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

3.2 Cookie di condivisione
I fornitori degli strumenti di sharing implementati sul sito possono installare cookie proprietari.
Questi cookie sono da ritenersi di terze parti e per le relative privacy policy si rimanda all’informativa di ciascuna parte.
• Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
• LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?_l=it_IT

  1. Configurazione browser
    È possibile gestire le preferenze sui cookie anche attraverso il browser. Per conoscere il tipo e la versione di browser utilizzato, è sufficiente cliccare su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui si accedere a tutte le informazioni necessarie.
    Altrimenti, è sufficiente cliccare su link del browser utilizzato per accedere alla pagina di gestione e cancellazione dei cookie.
    • Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
    • Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&topic=14666&ctx=topic
    • Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
    • Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
    • Opera: http://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Mediatel S.r.l. con sede legale in via A. Zucchini n. 21/C – 44122 Ferrara (FE), Italia, Codice Fiscale e Partita IVA 01464520384, numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Ferrara (FE) n. 01464520384 e R.E.A. FE-170056, indirizzo email privacy@mediatelsrl.com, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Mediatel S.r.l., conformemente alla disciplina applicabile [ai sensi degli articoli 37 e seguenti del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679.], ha designato il Responsabile per la Protezione dei Dati, ing. Fabrizio Di Crosta, contattabile all’indirizzo email dpo@mediatelsrl.com.

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
In base al Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (UE) n. 679 del 27 Aprile 2016 (artt. 15-22) l’utente ha diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’utente ha inoltre diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma secondo; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’utente ha diritto di: a) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) ottenere l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; d) in presenza di condizioni specificamente previste dalle legge, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, anche mediante trasmissione diretta (cosiddetto diritto alla portabilità dei dati); e) revocare i consensi prestati, senza che ciò produca effetti rispetto al trattamento autorizzato in precedenza; f) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali in Roma.
L’utente ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

We use cookies to give you the best experience.